€29.00
Hinterland
La bassa bolognese: un’identità in trasformazione
Fotografie di Rhodri Jones
Include una conversazione con Gianni Celati
Anno 2012
F.to volume: cm 33 x 18
152 pagg – stampa a quattro colori
Confezione Cartonato
Edito nelle versioni: italiano – inglese (bilingua)
Prezzo di copertina: 29 Euro (IVA Inclusa)
La bassa Bolognese sta cambiando rapidamente. In tutta la sua lunga storia non ha mai visto una crescita demografi ca cosi rapida come in questi ultimi venti anni.
La sua popolazione durante questo periodo è raddoppiata, e la sua identità sta cambiando. Il progetto realizzato dal fotografo Rhodri Jones spera di contribuire al dibattito su uno sviluppo territoriale sostenibile della Bassa da cui dovrebbe emergere anche una sua futura identità.
Gianni Celati, nato nel 1937, è uno dei maggiori narratori italiani viventi. Ha pubblicato numerosi libri, tutti tradotti in molte lingue, ed è anche traduttore di classici (Beckett, Céline, Joyce, Swift). Ha realizzato diversi film ha attraversato l’Italia insieme a fotografi come Basilico,Chiaromonte, Ghirri e Jodice, offrendo una nuova lettura del paesaggio italiano culminato in alcuni libri fotografici fra i più importanti mai pubblicati in Italia. Vive in Inghilterra da vent’anni.
* * *
“… queste tue nuove fotografi e, che mi sembrano molto belle,
innovative, e con la visione di un mutamento avvenuto negli
ultimi anni – il mutamento delle periferie, delle campagne, e
del modo di abitare i luoghi, l’hinterland. E secondo me queste
fotografi e hanno soprattutto il pregio della trasparenza: più che
testimoniare una realtà di fatto, ci invitano a immaginare una
situazione in divenire, e un modo di pensare alle forme abitative
nei luoghi decentrati”
“Io trovo che la bellezza di queste foto stia anche nell’avere sentito
questo tipo postmoderno di solitudine, che sta nel dissolvere
ogni lamentazione e nostalgia del passato, e nel vedere gli altri
attraverso una lente, dove ognuno va per la sua strada, nel suo
‘look’, senza altre risorse”
“Questa è anche la lezione fotografi ca di Luigi Ghirri, cioè
l’importanza di un “vedere della mente”, come in un sogno. Perché
così il fotografare diventa un modo per dare dignità e importanza
anche alle cose che nessuno guarda”
Estratti della conversazione realizzata fra Gianni Celati e
Rhodri Jones, il 26 agosto, 2010 a Brighton, Inghilterra, inclusa in questo libro